Grazie al servizio di Debt Management Advisory, Martingale Risk serve con orgoglio le aziende e le istituzioni che intendono ristrutturare il proprio debito con la finalità di ridurre i costi, verificando i conteggi e la documentazione fornita dalle banche. Martingale Risk analizza per conto dei propri clienti l’intero debito aziendale, individuando le aree di possibile abbattimento del costo per interessi. Effettua o valida i calcoli inerenti l’estinzione o la ristrutturazione del debito e dei derivati, controllando la corretta esecuzione dei contratti; predispone proposte di rinegoziazione del debito in essere oppure negozia nuovo debito con le banche controparti, minimizzando i costi; assiste i clienti nelle trattative con le banche, anche facendo leva sulla censura di possibili loro condotte non legittime tenute nel passato.
Indipendenza: Martingale Risk è del tutto indipendente in quanto posseduta interamente dai soci fondatori, senza alcuna ingerenza di soggetti esterni.
Approccio scientifico: al termine “scientifico” diamo il significato di applicazione di metodologie matematiche per la soluzione di problemi di pricing e risk management, in modo rigoroso e pragmatico.
Martingale Risk, attraverso l’operare integrato tra il team di financial engineering e il team legale, è in una posizione ideale per verificare le condizioni di tasso e le clausole legali dei contratti di finanziamento al fine di individuare tutte le possibilità di riduzione dei costi.
Martingale Risk, grazie alla sua esperienza ultradecennale nell’assistenza alle aziende sulla gestione del debito è in grado di definire i possibili interventi per abbattere il costo del debito e ottimizzare la copertura dai rischi di tasso.
Martingale Risk mette a disposizione dei suoi clienti la conoscenza delle dinamiche che caratterizzano la trattativa con le banche per l’ottenimento delle migliori possibili condizioni economiche sugli interventi rivolti al portafoglio di debito.
IL PRICING E LA VALUTAZIONE GIURIDICA EX ANTE DEL DEBITO
Il pricing indipendente degli strumenti di debito, nel momento immediatamente precedente la sottoscrizione, è condizione fondamentale per evitare che le banche applichino costi impliciti a danno del cliente.
Nei finanziamenti: Martingale Risk calcola il Present Value sotto diversi scenari di spread applicabili alle curve dei tassi, al fine di valutare le opzioni offerte dalle diverse banche.
Nei derivati: Martingale Risk calcola il Mark to Market insieme ai diversi scenari di evoluzione della curva dei tassi, inclusa la stima del worst case.
Martingale Risk predispone la valutazione giuridica dei nuovi finanziamenti e derivati, valutando l’impatto economico e finanziario delle diverse clausole.
Contestualmente al pricing dello strumento di debito prescelto, Martingale Risk interviene nel pricing degli eventuali derivati ad esso collegati per gestire il rischio di tasso.
La nostra analisi è strutturata in quattro fasi:
06/32652828
marco.delzio@martingalerisk.com
francesco.pratesi@martingalerisk.com
Copyright 2023 Martingale Risk |
Privacy & Cookies Policy |
Registro Nazionale degli Aiuti di Stato |
All Rights Reserved
Inserisci la tua e-mail per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità sulle cause nei confronti delle banche!