Martingale Risk supporta gli investitori nei bond subordinati Sns Reaal e Sns Bank nel recupero delle perdite nei confronti della società emittente promuovendo un’azione collettiva al fine di far ottenere il giusto risarcimento. Le azioni di Martingale non prevedono costi anticipati (No Win, No Fee). Previa analisi gratuita della posizione, Martingale Risk finanzia completamente la tua causa, permettendoti di ottenere un risarcimento senza alcun rischio o costo iniziale.
SNS REAAL N.V. e la collegata SNS Bank N.V. (di seguito, “SNS”) sono state due compagnie olandesi attive nel ramo bancario e assicurativo. Negli anni antecedenti al 2013, SNS si è ripetutamente trovata in uno status di difficoltà finanziaria, innescato principalmente da imponenti perdite accumulate nel tempo dall’ampio portafoglio di prestiti immobiliari creato dalla collegata SNS Property Finance. Questa divisione aveva infatti accumulato un’enorme esposizione su numerosissimi prestiti immobiliari ad alto rischio che, una volta deteriorati, hanno causato una carenza di capitale (shortfall) e conseguente instabilità finanziaria.
Nonostante numerosi tentativi di ristrutturazione e di apporto di capitale, il peggioramento della situazione ha fatto sì che il 1° febbraio 2013, per scongiurare un potenziale collasso che avrebbe potuto destabilizzare l’intero sistema finanziario olandese, il Governo è intervenuto nazionalizzando SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V., iniettando 3,7 miliardi di euro di capitale e assumendone il controllo al fine di stabilizzare gli istituti, proteggere i clienti olandesi e ripristinare la fiducia nel settore bancario locale.
A seguito della nazionalizzazione, il 1° febbraio 2013 il governo olandese ha espropriato alcune obbligazioni e altri componenti di capitale emessi da SNS, provocando così il crollo dei prezzi di questi strumenti (cfr. elenco a fondo pagina).

Il 21 aprile 2023 la Corte Suprema olandese ha ratificato una Sentenza del 2021 della Camera di Commercio della Corte d’Appello di Amsterdam, che prevedeva il diritto di risarcimento per i possessori degli strumenti espropriati di SNS. Dopo anni di procedimenti legali, il Ministero delle Finanze olandese ha approvato un piano di indennizzo di quasi 804,81 milioni di Euro con interessi da distribuire agli aventi diritto.
Secondo tale piano, i possessori dei titoli SNS espropriati indicati qui di seguito hanno diritto ad un ristoro del danno subito:
- detentori di obbligazioni subordinate emesse da SNS Bank o SNS REAAL, possedute al 1° marzo 2013 e non successivamente cedute;
- detentori di uno o più crediti litigiosi ottenuti da un’altra persona o organizzazione che deteneva obbligazioni subordinate di SNS REAAL o SNS Bank al 1° marzo 2013;
- detentori di obbligazioni subordinate non quotate, emessa da SNS Bank con il nome “SNS Participatie Certificaten 3” al 1° marzo 2013 che non hanno ancora ricevuto alcun indennizzo da SNS Bank o che comunque non hanno ottenuto un ristoro superiore al 90% del capitale investito;
- detentori di uno o più crediti litigiosi ottenuti da un’altra persona o organizzazione che deteneva obbligazioni subordinate non quotate, emesse da SNS Bank con il nome “SNS Participatie Certificaten 3”;
- detentori dei seguenti prestiti emessi da SNS REAAL:
- il prestito Van Doorn del 2000-2020 (7,13%);
- il prestito Van Doorn del 2000-2020 (7,10%);
- il prestito Stichting del 1997-2014;
- il prestito Poseidon del 1999-2019;
- il prestito OHRA Stichting del 1999-2024.
Perchè rivolgersi a Martingale Risk per il recupero delle perdite su titoli SNS Bank
La procedura di richiesta di risarcimento per i danni subiti andrà presentata in Olanda, può risultare impegnativa e richiederà competenze specializzate. Affidandovi alla Martingale Risk potrete sfruttare la nostra vasta esperienza e le nostre conoscenze specialistiche, senza costi o commissioni iniziali e senza non correre alcun rischio: veniamo pagati solo a recupero avvenuto, con una percentuale sull’importo recuperato.