La Suprema Corte di Cassazione, in data 21/06/2021, ha emesso l’Ordinanza n. 18275, con cui ha stabilito l’importanza dell’onere di trasparenza informativa in termini di pubblicità chiara dei tassi di interesse a cui devono sottostare tutti gli Istituti bancari, in caso di negligenze od omissioni i clienti hanno il diritto di ottenere un risarcimento degli interessi pagati e rinegoziare eventualmente le condizioni economiche.
L’ORDINANZA
L’ordinanza della Corte di Cassazione risulta di importanza epocale e può essere ripresa anche a favore di tutte le imprese che hanno stipulato un contratto di leasing attraverso il proprio istituto bancario e sono state vittima di costi occulti, tassi usurai o scorretta informazione e che vogliano dunque recuperare un risarcimento per il danno subito.
In particolare questa ordinanza rafforza i diritti dei contraenti e specifica meglio gli obblighi degli istituti bancari:
“al fine di rispettare l’obbligo di trasparenza di una clausola contrattuale che fissa un tasso d’interesse VARIABILE nell’ambito di un contratto di mutuo ipotecario, tale clausola deve […] consentire altresì che un consumatore medio, normalmente informato e ragionevolmente attento e avveduto, sia posto in grado di comprendere il funzionamento concreto della modalità di calcolo di tale tasso e di valutare in tal modo, sul fondamento di criteri precisi e intelligibili, le conseguenze economiche, potenzialmente significative, di una tale clausola sulle sue obbligazioni finanziarie. In tale prospettiva, costituiscono elementi particolarmente pertinenti ai fini della valutazione da effettuare al riguardo, da un lato, la circostanza che gli elementi principali relativi al calcolo di tale tasso siano facilmente accessibili a chiunque […]
Leggi l’ordinanza n. 18275 della Suprema Corte di Cassazione >> QUI
RISARCIMENTO DA LEASING: COME OTTENERLO?
Martingale Risk dal 2009 ha assistito centinaia di imprese nel recupero delle perdite da leasing, le cui clausole che specificano i tassi applicabili sono molto spesso poco chiare se non del tutto incomprensibili.
Approfitta dell’analisi preliminare gratuita: in pochi giorni gli analisti della Martingale Risk quantificheranno le somme contestabili, anche in base all’Ordinanza n.18275/2021 della Corte di Cassazione, e valuteranno le irregolarità legali che sono state applicate dalla propria banca.
Affidandovi ai professionisti tecnici e legali della Martingale Risk è possibile, tramite l’analisi quantitativa e l’attività di assistenza legale, dimostrare la mala gestio della banca insieme alle violazioni normative, e recuperare così quanto pagato ingiustamente nel corso degli anni. Con centinaia di risarcimenti in tutta Italia e più di 233 milioni di euro recuperati, Martingale Risk è leader del settore delle contestazioni bancarie.
Scrivi un commento